News | Prenota alberghi | Contatto | Pubblicità | Collabora | Homepage |
|
Milano
Italia - LombardiaMilano da vedere- il Duomo, il più straordinario esempio di architettura tardo gotica italiana oltre che terza chiesa cattolica del mondo per dimensione; - Palazzo Reale, l'antica reggia dei sovrani di Milano oggi sede di grandi mostre d'arte; - Palazzo di Brera, l'ex convento degli "Umiliati" che risale alla seconda metà del Settecento ed oggi sede della omonima Pinacoteca, come dell'Accademia, dell'Orto Botanico, di un osservatorio Astronomico e della Biblioteca Braidense; - Teatro alla Scala, costruito nella seconda metà del Settecento dall'architetto Giuseppe Piermarini che è uno dei più famosi, se non il più famoso quanto prestigioso teatro lirico del mondo; - Galleria Vittorio Emanuele II che collega Piazza del Duomo e Piazza della Scala e che costituisce un po' il salotto milanese come il cuore del suo shopping insieme con Via Montenapoleone e dintorni; - Castello Sforzesco eretto in dieci anni di lavori e terminato nel 1368 poi distrutto dopo la caduta degli Sforza. Ma venne poi ricostruito da Francesco Sforza e divenne la residenza Galeazzo Maria Sforza. Semidistrutto dai francesi e dai Savoia nella prima metà del settecento è stato nell'Ottocento ripristinato al suo originale splendore quattrocentesco dall'architetto Luca Beltrami. Questi sono i luoghi essenziali da visitare ma c'è davvero molto molto altro da vedere a Milano, come passeggiare fra i Navigli oppure nel Quartiere di Brera oppure trascorrere piacevoli ore nei suoi due grandi parchi.
Fonte: Redazione
|
Loading
| |||||||||||||||
Privacy | Cookie | © 2008-2023 Golem100 Patrizia Viviani CIF: Y4617063B - All rights reserved |