![]() |
News | Prenota alberghi | Contatto | Pubblicità | Collabora | Homepage |
|
![]()
Siena
Italia - ToscanaChe cosa vedere a SienaAccanto, ecco la Torre del Mangia: venne battezzata così dal nome del suo primo custode, un certo Duccio Mangiaguadagni che sperperava i suoi soldi per soddisfare la propria golosità. Fu costruita fra il 1325 e il 1348. Dentro il Palazzo Comunale bisogna visitare il Museo Civico che conserva grandi capolavori dell'arte senese. Sempre in Piazza del Campo, c'è da ammirare la Cappella sotto la torre, la Fonte Gaia opera dello scultore Jacopo Della Quercia, i Palazzi Saracini, Petroni, Piccolomini. L'altra piazza da non dimenticare è quella del Duomo. E' appunto dominata dall'immensa cattedrale romanico-gotica dedicata a Santa Maria Assunta e sorta su un preesistente edificio sacro a sua volta edificato sopra un tempio alla dea Minerva. Questa meraviglia venne costruita fra il 1215 e il 1264. All'interno del Duomo si possono tra le altre ammirare gli splendici mosaici dei pavimenti, sculture di Michelangelo e di Donatello. Vicino al Duomo, c' è il ricchissimo Museo dell'Opera del Duomo dove si può vedere, fra l'altro, la Maestà di Duccio di Boninsegna. Altro Museo da visitare è quello sorto davanti alla Cattedrale dove fino ad una trentina di anni fa aveva la sede l'antico ospedale della città, forse uno dei rari nel mondo in cui le corsie si snodavano sotto splendidi affreschi. E' impossibile elencare tutto quello che ci sarebbe da vedere a Siena. Vanno inoltre segnalate la Pinacoteca Nazionale, la Chiesa di San Domenico, la Casa di Santa Caterina... e davvero tanto, tanto altro da scoprire in questa città in cui convive ogni forma di cultura e di arte compresa quella musicale: vi è infatti la famosa Accademia Musicale Chigiana.
Fonte: Redazione
|
Loading
| |||||||||||||||
Privacy | Cookie | © 2008-2023 Golem100 Patrizia Viviani CIF: Y4617063B - All rights reserved |