![]() |
News | Prenota alberghi | Contatto | Pubblicità | Collabora | Homepage |
|
![]()
Oslo
Norvegia - Nord EuropaUn po' di storia di OsloL'origine del nome nome della città è completamente chiara. Mentre il suffisso "-lo" significa molto probabilmente "porto" o "banchina", "os" potebbe avere significare una collina. E questo sarebbe giusticato anche dal fatto che una parte della città si innalza fino a 629 metri sul livello del mare. Oslo è diventata capitale da quando Håkon V salì al trono (1299-1319). Il re fu il primo a risiedere permanentemente nella città cominciò la costruzione della fortezza Akershus. Un secolo dopo la Norvegia era una provincia della Danimarca e il ruolo di Oslo fu ridotto a quello di un centro amministrativo provinciale, con il re che risiedeva a Copenaghen. Il fatto che l'Università di Oslo fu fondata solo nel 1811 ebbe un effetto fortemente negativo sullo sviluppo della nazione. Oslo venne distrutta da un incendio nel 1624 e fu poi ricostruita in posizione sulla baia vicino alla Fortezza Akershus dal re Christian IV che diede il suo nome alla città chiamandola Christiania (in un secondo momento 1878-1924 la citta fu chiamata Kristiania). L'uso del nome originale Oslo fu ripristinato solo nel 1925. Nel 1814 Christiania divenne la capitale effettiva quando l'unione con la Danimarca fu sciolta. Molte edifici storici della città furono edificati nel XIX secolo, inclusi il Palazzo Reale (1825-1848), Stortinget (il parlamento) (1861-1866), l'Università di Oslo, il teatro nazionale, la cattedrale di San Halvard, la cappella reale della Vergine, le chiese di San Clemente, di San Nicola, di Santa Croce, infine anche la borsa di Oslo. Fra gli artisti famosi che hanno vissuto ad Oslo vanno ricordati Henrik Ibsen, Edvard Munch, Knut Hamsun e Sigrid Undset (gli ultimi due hanno vinto il Premio Nobel per la letteratura).
Fonte: Redazione
|
Loading
| |||||||||||||||
Privacy | Cookie | © 2008-2023 Golem100 Patrizia Viviani CIF: Y4617063B - All rights reserved |