![]() |
News | Prenota alberghi | Contatto | Pubblicità | Collabora | Homepage |
|
Capri
Italia - CampaniaUn po' di storia di CapriAbitata fin dal paleolitico, conquistata dai Teleboi di Acarniana l'isola di Capri fu adorata da Cesare Augusto. Quando la visitò nel 29 a.C. fu talmente colpito dalla sua bellezza che l'acquistò in cambio della vicina isola d'Ischia, più ricca e più vasta. Il suo successore, Tiberio, trascorse a Capri gli ultimi dieci anni di vita, dal 27 al 37 d.C. costruendovi dodici ville dedicate ad altrettante divinità dell'Olimpo, la più imponente delle quali, "Villa Jovis" o "Palazzo di Tiberio", divenne la sua residenza abituale e dalla quale governò l'impero romano. Altri Imperatori vissero a Capri dopo Tiberio e fino al IV secolo d.C. fu abitata e visitata da nobili romani. Nel VI e VII secolo, passata al Ducato di Napoli, subì gli attacchi saraceni e poi il dominio dei Longobardi, dei Normanni, degli Angioini, degli Aragonesi e alla fine degli Spagnoli. Nei secoli XVII e XVIII, in contemporanea con il grande sviluppo artistico e politico, Capri seguì le vicissitudini di Napoli e a partire dalla seconda metà del '700 fu prescelta come soggiorno dai Borboni.
Fonte: Redazione
|
Loading
| |||||||||||||||
Privacy | Cookie | © 2008-2023 Golem100 Patrizia Viviani CIF: Y4617063B - All rights reserved |