![]() |
News | Prenota alberghi | Contatto | Pubblicità | Collabora | Homepage |
|
![]()
Bretagna
Francia - Francia nord-ovestCamaret-sur-MerGli artisti cominciarono a scoprire Camaret verso il 1870. Il primo fu Eugène Boudin che alloggiò all'Hotel de la Marine dove realizzò una sessantina di quadri; nel 1886 arrivò lo scrittore Gustave Foudouze che con il suo romanzo contribuì a far conoscere la regione. Sulla loro scia giunsero i pittori Charles Cottet, Marcel Sauvaige, Georges Lacombe e Pierre Vailland, gli uomini di teatro André Antoine e Georges Ancey e il poeta St.Pol-Roux (nato vicino a Marsiglia visse 37 anni a Camaret, nel Maniero dei Boultous posto fra Lagatjar e l'oceano. Nel 1940 alla sua morte fu sepolto nel cimitero della cittadina). Notre Dame de Rocamadour - La cappella è situata sul "Sillon", vicina all'altro monumento di Camaret. Una prima cappella sorse in questo luogo nel 12° secolo, poi ve ne furono altre, via via distrutte e ricostruite; importante fu quella del 15° secolo, di cui restano però pochissimi elementi. La cappella attuale è del 17° secolo (1610-1683) e si trattava di una tappa del pellegrinaggio che dall'Europa del Nord portava a Notre-Dame de Rocamadour, curiosa chiesa situata nel Quercy (Lot), di cui si può vedere una foto all'interno di questa cappella. Rocamadour vorrebbe dire in bretone "costruzione fra le rocce e in mezzo alle acque". Lunga 25 m e larga 13.50 comprende una navata principale, due laterali e 4 archi per parte. Vi si trovano antiche statue di legno e curiosi ex-voto offerti dai marinai scampati ai naufragi (modellini di navi, salvagenti). L'incendio della notte del 24 febbraio 1910 ha gravemente danneggiato l'edificio, che è stato in parte ricostruito, mentre la punta del suo campanile, compreso nel blocco dell'edificio, fu staccata in precedenza da un colpo di cannone. Chateau Vauban - Vauban considerava Camaret il vestibolo di Brest e nel 1689 per proteggerla fece costruire questa torre fortificata sul "Sillon", che si rivelò fondamentale il 18 giugno 1694 durante un tentativo di sbarco da parte delle flotte navali anglo-olandesi. Camaret ricevette il titolo di "Custode del Litorale Armoricano". Nonostante il suo nome di castello è in realtà una torre-fortino poligonale, aperta alla visita su 3 piani, nella quale si possono vedere la ricostruzione della battaglia del 1694 e documenti sull'architettura militare della penisola. I bombardamenti del 1944 lo danneggiarono gravemente ed alcune parti furono ricostruite identiche.
![]() ![]() ![]() http://www.reves-et-voyages.eu
|
Loading
| |||||||||||||||
Privacy | Cookie | © 2008-2023 Golem100 Patrizia Viviani CIF: Y4617063B - All rights reserved |